Paté di colombaccio
Per 3 persone occorrono 3 colombacci
Prendo 3 colombacci precedentemente eviscerati e spennati e per ogni colombaccio inserisco dentro l’addome mezza salsiccia fresca.
In un grande tegame faccio scaldare olio con aglio e prezzemolo. Aggiungo il trito per soffritto e faccio cuocere per circa 5 min. Quando a preso colore, metto i colombacci e faccio rosolare. Una volta che i colombi sono ben rosolati da ogni parte, sfumo con un bicchiere di vino rosso e abbasso il fuoco al minimo. I colombacci devono cuocere per circa 2 ore a fiamma medio-bassa (nb non devono bollire e soprattutto devono sempre essere girati per non far seccare la carne) con coperchio. Quando nel petto e nella parte della schiena la forchetta entra senza resistenza nella carne spengo il tutto. Prendo le salsicce, cotte dentro al colombaccio, e le lascio nel fondo di cottura. Prendo 2 colombi e gli spolpo a meno e 1 lo spacco in 4 parti per guarnizione finale. In una bacinella spolpo i colombi e faccio un trito con il frullatore ad immersione. Con le carcasse le uso per fare il brodo per cuocere il risotto con accompagnamento al paté di colombaccio.
Vi auguro un Buon appetito. Martino Niccolai e Emanuele Rossi