Pappardelle alla lepre

Per questa ricetta occorre:

400gr di pappardelle, 500gr di lepre con cuore e fegato, 50gr di pancetta, 1 cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano, 1 mazzetto di prezzemolo, 1/4 di vino rosso, olio, parmigiano, 3 cucchiai di polpa di pomodoro

Preparate un trito di sedano, carota, cipolla, prezzemolo e pancetta e mettetelo a rosolare in un tegame con 5/6 cucchiai di olio. Ora lavate il quarto di lepre, che dovrà essere giovane e già spellata. Tagliatela a pezzi grossi e tritate il cuore e il fegato. Quando le verdure avranno preso colore, unite i pezzi di lepre e il trito di cuore e fegato, e fate rosolare. Versate il vino rosso, condite con sale e pepe, aggiungete il pomodoro e lasciate cuocere a fuoco moderato senza far attaccare i pezzi di lepre e se occorre bagnate con del brodo. A cottura ultimata sgocciolate i pezzi di lepre, lasciateli raffreddare e spolpate per bene. Tritateli grossolanamente con un coltello e rimettetelo nel fondo di cottura ancora per qualche minuto. A cottura ultimata, scolate la pasta e versate il contenuto nel tegame insieme ad un cucchiaio di acqua di cottura e fate amalgamare il tutto

Vi auguro un buon appetito. Martino Niccolai

#lepre

Indietro
Indietro

Quaglie con patate e pancetta

Avanti
Avanti

BECCACCE CON FUNGHI PORCINI